Varietà simplettiche olomorfe numericamente equivalenti a Hilb2(K3)
Kieran O'Grady (La Sapienza)



Negli anni 60 Kodaira dimostr$ograve che le superfici K3 appartengono a una unica classe di deformazione. Descriveremo un metodo che dovrebbe condurre a classificare a meno di deformazione le 4-varietà simplettiche irriducibili (sono l'analogo in dimensione 4 delle superfici K3) la cui 2-coomologia con quadruplo prodotto cup e' isomorfa a quella di Hilb^2(K3) - ben noto esempio di tale varieta'.



Torna alla pagina deii seminari