Curriculum Vitae
ANTONIO CIGLIOLA
ANAGRAFICA
Data
di nascita: 27 Ottobre 1984
Luogo
di nascita: Massafra (TA)
Nazionalità: Italiana
CONTATTI
Tel. Studio Roma
Tre: (0039) 06 5733 8230
Indirizzi email
istituzionali:
cigliola@mat.uniroma3.it
antonio.cigliola@uniroma1.it
Indirizzo email PEC:
antonio.cigliola@postacertificata.gov.it
Indirizzo email personale:
cigliola.antonio@gmail.com
POSIZIONE ATTUALE
Professore a contratto presso
Facoltà Ingegneria Civile e Industriale, Università di Roma La
Sapienza.
Professore a contratto presso Dipartimento di Matematica e
Fisica, Università degli Studi Roma Tre.
INTERESSI DI RICERCA
Algebra:
Anelli di polinomi a valori interi.
Localizzazione in anelli non commutativi.
Algebre di quaternioni generalizzati.
FORMAZIONE
Dottorato di
Ricerca in Matematica.
Tesi di Dottorato in Algebra non commutativa dal titolo Split
quaternions, generalized quaternions and integer-valued
polynomials.
Relatore: prof.ssa F. Tartarone. Tesi difesa in data 27
Maggio 2014.
Commissari: Marco Fontana, Valentina Barucci, Sophie Frisch.
Dipartimento di Matematica e Fisica, Università degli Studi Roma
Tre.
Laurea Specialistica in
Matematica.
Tesi dal titolo: Polinomi ed equazioni
polinomiali a coefficienti in anelli di divisione.
13 Marzo 2009.
Università degli Studi di Bari.
Relatori: prof. Di Vincenzo e prof.ssa Barile.
Votazione: 110 e lode.
Tesi dal titolo: L’alba dell’Algebra
moderna nelle Disquisitiones Arithmeticae di Carl Friedrich
Gauss.
15 Dicembre 2006.
Università degli Studi di Bari.
Relatore: prof.ssa Barile.
Votazione: 110 e lode.
ESPERIENZE DI STUDIO ALL'ESTERO
- Attività di ricerca con il
prof. Loper, presso la Ohio State University, Columbus, Ohio,
USA, Estate 2011.
- Attività di ricerca con il
prof. Loper, presso la Ohio State University, Columbus, Ohio,
USA, Estate 2013.
PARTECIPAZIONE A
SCUOLE DI MATEMATICA, CONVEGNI E WORKSHOP INTERNAZIONALI
- Conference
on Commutative Rings, Integer-valued polynomials and
Polynomial Functions, Graz, Austria, 19 – 22 Dicembre 2012.
-
Incontri con la
Matematica, n.26. “La didattica della matematica: insegnamento
e apprendimento a confronto”, Castel San Pietro Terme, (BO),
26 – 28 Ottobre 2012.
- Commutative Rings and their Modules, 2012,
Bressanone, 4-8 Giugno 2012.
-
Aspetti
dell'Algebra Moderna nel bicentenario della nascita di
Evariste Galois, Napoli, 25 Ottobre 2011.
-
Joint
Meeting Università degli Studi Roma Tre - California State
University, Channel Islands, Roma, 21 Marzo 2011.
- Third International Meeting on Integer Valued
Polynomials and problems in Commutative Algebra, Marseille,29 Novembre -3
Dicembre 2010.
- Local
rings and local study of algebraic
varieties, Trieste, 31 Maggio – 4 Giugno 2010.
- Commutative Ring Theory Days in Rome, Roma, 19 –
21 Maggio 2010.
-
Special
Semester on Commutative Algebra, Università degli Studi Roma
Tre, Febbraio – Maggio 2010.
- Summer graduate courses in Mathematics, Perugia,
Agosto 2009.
ORGANIZZAZIONE DI SCUOLE DI MATEMATICA, CONVEGNI E
WORKSHOP
-
Tè di Matematica 2014,
Seminari generali di Matematica del Dipartimento di Matematica
e Fisica, Università Roma Tre.
-
Tè di Matematica 2013,
Seminari generali di Matematica del Dipartimento di Matematica
e Fisica, Università Roma Tre.
-
Incontri con la
Matematica, n.26. “La didattica della matematica: insegnamento
e apprendimento a confronto”, Castel San Pietro Terme, (BO),
26 – 28 Ottobre 2012.
- Commutative Rings and their Modules, 2012,
Bressanone, 4-8 Giugno 2012.
-
Tè di Matematica 2012,
Seminari generali di Matematica del Dipartimento di Matematica
e Fisica, Università Roma Tre.
TALK
- Talk tenuti per il “Gruppo di
Algebra Commutativa”, Dipartimento di Matematica dell’Università Roma
Tre, 2014.
- Localizations of noncommutative Integer-valued
polynomials over split-quaternions, 21 Dicembre 2012,
Graz.
- Integer-valued polynomials over
split-quaternions, 8 Giugno 2012, Bressanone
- Polynomials over quaternions, 21 Marzo
2012, Joint meeting Roma Tre-California State University.
- Talk tenuti per il “Gruppo di
Algebra Commutativa”, Dipartimento di Matematica dell’Università Roma
Tre, 2013.
- Talk tenuti per il “Gruppo di
Algebra Commutativa”, Dipartimento di Matematica dell’Università Roma
Tre, 2012.
- Talk tenuti per il “Gruppo di
Algebra Commutativa”, Dipartimento di Matematica dell’Università Roma
Tre, 2011.
ESPERIENZE DIDATTICHE
1.
Università
- Codocente per il corso "Analisi
Matematica II – Analisi Complessa", Facoltà ICI, La Sapienza,
2014.
- Esercitatore per il corso
"Geometria 1", prof. Lopez, Dipartimento di Matematica, Roma
Tre, 2014.
- Esercitatore per il corso
"Istituzioni di Algebra Superiore", prof.ssa Gabelli,
Dipartimento di Matematica, Roma Tre, 2014.
- Precorso di Matematica a.a.
2013/14, Facoltà ICI, La Sapienza, Settembre 2013.
- Codocente per il corso "Analisi
Matematica II – Analisi Complessa", Facoltà ICI, La Sapienza,
2013.
- Esercitatore e tutore per il
corso "Algebra 1", prof.ssa Girolami, Dipartimento di
Matematica, Roma Tre, 2013.
- Precorso di Matematica a.a.
2012/13, Facoltà ICI, La Sapienza, Settembre 2012.
- Esercitatore e tutore per il
corso "Crittografia", prof. Pappalardi, Dipartimento di
Matematica, Roma Tre, 2012.
- Esercitatore e tutore per il
corso "Geometria", prof. Bordoni, Facoltà ICI, La Sapienza,
2012.
- Esercitatore e tutore per il
corso "Geometria", prof. Savo, Facoltà ICI, La Sapienza, 2012.
- Esercitatore e tutore per il
corso "Geometria", prof. Leon, Facoltà ICI, La Sapienza, 2012.
- Esercitatore e tutore per il
corso "Geometria", prof. Monti, Facoltà ICI, La Sapienza,
2012.
- Esercitatore per il corso
"Crittografia", dott. Di Biagio e dott.ssa Fabbri,
Dipartimento di Matematica, Roma Tre, 2011.
- Esercitatore e tutore per il
corso "Istituzioni di Algebra Superiore", prof.ssa Gabelli,
Dipartimento di Matematica, Roma Tre, 2011.
2. Scuole Medie Inferiori e Superiori
- Supplenza presso il Liceo Classico
Statale “Aristofane”, Roma, Classe A049 dal 28 Marzo 2014 al
6 Aprile 2014.
- Supplenza presso l’Istituto Tecnico
Aeronautico “F. de Pinedo”, Roma, Classe A042 dal 22 al 26
Novembre 2013.
- Supplenza presso l’Istituto
Tecnico del Turismo “Livia Bottardi”, Roma, Classe A049 - Matematica e Fisica,
dal 10 al 29 Aprile 2013.
ALTRE ESPERIENZE LAVORATIVE
1.
INDAM
2.
INVALSI
- Codificatore INVALSI delle
prove internazionali di matematica OCSE- PISA 2012.
ELENCO PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE
Articolo (to
appear): Split quaternions and
integer-valued polynomials, A. Cigliola, K. A. Loper, N.
Werner, Communications
in Algebra, (2014).
Libro di testo: Complementi di Analisi
Matematica II, A.
Cigliola, I. de Bonis, V. De Cicco, La Dotta, 2014.
Libro di testo: SOS Matematica, M. Chiricotto, A. Cigliola, I.
de Bonis, V. De Cicco, S. Marconi, La Dotta, 2013.
COMPETENZE PERSONALI
- Patente Europea ECDL,
conseguita presso il Liceo Scientifico Statale “G.
Battaglini”, Taranto, 7 Luglio 2003.
- Conoscenza della lingua inglese
scritta e parlata livello B1.
- Conoscenza della lingua
francese scritta e parlata livello A1.
ALTRI TITOLI
- Licenza di Teoria, Solfeggio e
Dettato Musicale, Liceo Musicale “G. Paisiello”, Taranto, 17
Settembre 2007.