GE110 - Esercitazioni
Corso di Laurea in Matematica
Università degli Studi Roma Tre
A.A. 2016/2017
AVVISI
Orario delle esercitazioni:
Lunedì 14:00 - 16:00 [B3]
Giovedì 15:00 - 16:00 [B3]
Ricevimento
DIARIO DELLE ESERCITAZIONI
LEZIONE 1: Calcolo matriciale.
LEZIONE 2: Proprietà dell'anello delle matrici quadrate.
LEZIONE 3: Riduzione di Gauss-Jordan. Sistemi lineari. Sistemi parametrici.
LEZIONE 4: Matrici elementari matrici invertibili e decomposizione. Sottospazi vettoriali.
LEZIONE 5: Lineare dipendenza e indipendenza. Basi di sottospazi vettoriali.
LEZIONE 6: Il metodo degli scarti successivi.
LEZIONE 7: Rango di matrici. Rango di vettori.
LEZIONE 8: Determinante. Esercizi in preparazione alla prova di esonero.
LEZIONE 9: Esercizi in preparazione alla prova di esonero.
LEZIONE 10: Teorema di Cramer, teorema di Rouché Capelli, principio dei minori orlati.
LEZIONE 11: Equazioni parametriche e cartesiane di sottospazi vettoriali e affini.
LEZIONE 12: Sottospazi affini generati da un numero finito di punti. Parallelismo.
LEZIONE 13: Sottospazi affini, esercizi d'esame.
LEZIONE 14: Sottospazi affini. Applicazioni lineari. Rango, nucleo, imamgine.
LEZIONE 15: Il teorema di estensione.
LEZIONE 16: Matrice associata.
LEZIONE 17: Endomorfismi.
LEZIONE 18: Autovalori, autovettori. Diagonalizzazione di endomorfismi.
LEZIONE 19: Diagonalizzazione di matrici quadrate.
LINK UTILI
Pagina del corso di Geometria per Ingegneria Energetica, Sapienza, prof. Cigliola