Corso Geometria (L-Z) - a.a.
2021/2022
DIARIO delle LEZIONI
- 1 (27/09/21). Introduzione al
corso. Richiami su nozioni basiche: insiemi, insiemi di numeri,
proprietà basiche. Richiami su equazioni lineari a coefficienti
reali su n indeterminate. Esempi e interpretazione geometrica delle
soluzioni.
- 2 (30/09/21).
Sistemi di equazioni lineari a coefficienti reali e loro soluzioni.
Esempi e interpretazione geometrica dei risultati.
Sistema omogeneo associato a un sistema completo. Le soluzioni di un
sistema completo si ottengono sommando le soluzioni del sistema
omogeneo associato con una soluzione particolare del sistema completo.
- 3 (04/10/21). Matrici associate a sistemi di equazioni lineari. L'insieme delle matrici: nozione basiche, proprietà e esempi. Matrici
diagonali, triangolari, simmetriche, antisimmetriche, a scala,
etc. Soluzioni di un sistema lineare con matrice completa
associata a scala.
- 4 (07/10/21). Sistemi
a scala: pivot e rango. Un sistema a scala è compatibile se e
solo se il rango della matrice dei coefficienti associata è
uguale al rango della matrice completa associata. Algoritmo per trovare
tutte le soluzioni di un sistema lineare a scala. Esempi.
- 5 (11/10/21). L'algoritmo di eliminazione di Gauss: ogni sistema è equivalente a un sistema a scala. Esempi.
- 6 (14/10/21).
Matrici: somma, prodotto per scalare e proprità. Prodotto di
matrici, matrice identità e invertibilità. Esempi.
- 7 (20/10/21).
Proprietà del prodotto di matrici. Invertibilità di
matrici: esempi e alcune proprietà. Esercitazione: foglio di
esercizi 2.
- 8 (25/10/21).
(3 ore) Sistemi lineari con matrice dei coefficienti invertibile. Una matrice B
ottenuta attraverso una seguenza di modificazioni elementari delle
righe di una matrice A differisce da A per il prodotto di una matrice
invertibile. Risoluzione di esercizi dei fogli 1, 2 e 3.
- 9 (28/10/21). Una
matrice quadrata di ordine n a scala si riduce attraverso
trasformazioni elementari nella matrice identità di ordine n.
Algoritmo di Gauss-Jordan per trovare l'innversa di unna matrice.
Esempi. Rango di una matrice: definizione e esempi.
- 10 (03/11/21). Rango
di una matrice: definizione, esempi e proprieta'. Il rango di una
matrice a scala e' uguale al numero dei suoi pivot. Due matrici
ottenute l'una dall'altra effettuando operazioni elementari sulle righe
hanno lo stesso rango. Il rango di una matrice e' uguale al numero dei
pivot di una
sua riduzione a scala. Teorema di Rouche'-Capelli. Determinante:
definizione tramite lo sviluppo di Laplace. Teorema di Laplace (senza
dimostrazione). Esempi.
- 11 (08/11/21). (3 ore)
Il determinante di una matrice coincide con quello della sua trasposta.
Il determinante di una matrice triangolare e' il prodotto degli
elementi sulla sua diagonale principale. Proprieta' del determinante. Calcolo del determinante tramite la riduzione a scala. Una matrice
e' invertibile se e solo se il suo determinante e' non nullo. Teorema
di Binet (senza dimostrazione) e determinante della matrice inversa. Ora aggiuntiva di esercitazione.
- 12 (11/11/21). L'inversa di una
matrice è ottenuta dalla aggiunta moltiplicando per l'inverso
del determinante (se non nullo). Regola di Cramer. Esempi.
- 13 (15/10/21). Spazi vettoriali. Definizioni e esempi. Sottospazi vettoriali. Esempi e proprietà.
- 14. (18/11/21).
Esempi di sottospazi vettoriali. Somma e intersezione di sottospazi.
Esempi. Combinazioni lineari e vettori linearmenti indipendenti.
- 15. (22/11/21). (3 ore) Proprietà di vettori linearmenti dipendenti e no. Esempi. Spazio lineare generato
da un insieme di vettori. Esercizi dei fogli 5 e 6.
- 16. (25/11/21). Spazi finitamente generati e
proprietà degli insiemi di generatori. Esempi. Basi. Esempi e prime proprietà.
- 17. (29/11/21). (3 ore)
Teorema di esistenza di base per spazzi vettoriali finitamente
generati. Tutte le basi hanno la stessa cardinalità. Dimensione
di uno spazio vettoriale. Proprietà e esempi. Esercizi dei fogli 6 e 7.
- 18. (30/11/20).
Formula di Grassmann e esempi di applicazioni. Teorema di completamento
di base e esempi. Equazioni parametriche e cartesiane di sottospazi
di R^n: come ottenere una base per il sottospazio delle soluzioni di un
sistema lineare omogeneo.
- 19. (03/12/20).
(3 ore) Equazioni parametriche e cartesiane: come ottenere equazioni cartesiane
per un sottospazio dato da un insieme di generatori. Basi di sottospazi di R^n. Lo spazio lineare generato dalle colonne di una
matrice A e quello generato dalle righe hanno la stessa dimensione,
uguale al rango di A. Coordinate di
vettori in uno spazio vettoriale relativamente a una base: definizione,
unicità, esempi.
- 20. (09/12/21). Proprietà della mappa delle coordinate di un vettore
relativamente a una base. Esempi. Matrice di cambiamento di base e
proprietà. Esempi. Applicazioni lineari: definizione e esempi. La mappa da un spazio vettoriale di dimensione
n in R^n definita attraverso le coordinate relativamente a una base
fissata.
- 21. (13/12/21). (3 ore) Applicazioni lineari: unicità di
un'applicazione lineare datte le immagine di elementi di una base.
Nucleo e immagine di un'applicazione lineare. Esempi e
proprietà. Applicazioni lineari iniettive preservano
indipendenza lineare e mandano basi in basi dell'immagine. Data
un'applicazione lineare f tra V e W, la dimensione di V è uguale
alla dimensione del nucleo di f più la dimensione dell'immagine
di f.
- 22. (16/12/21). La matrice associata a un'applicazione lineare relativamente a basi fissate nel dominio e nello spazio di arrivo: esempi e proprietà. Applicazione al calcolo dell'immagine inversa
di un vettore nell'immagine.
- 23. (20/12/21). Un'applicazione lineare è
un isomorfismo se e solo se la matrice a lei associata è
invertibile. Operazioni tra applicazioni lineari: somma, molteplicazione per uno scalare e composizione; operazioni
matriciali corrispondenti. Matrici associate a applicazioni lineari
relativamente a basi diverse. Operatori lineari. Operatori
lineari diagonalizzabili. Autovettori e autovalori di un operatore
lineare. Diagonalizzabilità di operatori lineari e la relazione di similitudine tra matrici.
Esempi. Ricerca degli autovalori e degli autovettori di un operatore
lineare.
- 24. (10/01/22). (3 ore) Il polinomio caratteristico di una matrice. Autospazio
associato ad un autovalore e molteplicità geometrica di un
autovalore. Esempi. Enunciato e dmostrazione del primo criterio di diagonalizzabilità. Esempi.
- 25. (13/01/22).
Radici del polinomio caratteristico e molteplicità algebrica di
un autovalore. Polinomi totalmente riducibili e no. Esempi. Secondo
criterio di diagonalizzabilità. Prodotto scalare di vettori in R^n. Definizione, proprità e
esempi. Vettori ortogonali e basi ortogonali e ortonormate. Procedura
di ortogonalizzazione di Gram-Schmidt. Matrici ortogonali e il teorema
spettrale sulla diagonalizzabilità di matrici simmetriche.
- 26. (17/01/22). (3 ore) Esercizi di revisione su diagonalizzazione. Risoluzione di esercizi di Appelli precedenti.
- 27. (20/01/22). Risoluzione di esercizi di revisione su tutto il programma svolto.