Corso ME420 - Fondamenti e Storia della Geometria

a.a. 2025/2026

Docente: Margarida Melo 

Prima lezione: lunedì 22 settembre, 9:00 - 11:00, aula M2 

Ufficio C.06, Tel: 06 5733 8227, Email: margarida.melo---uniroma3.it

Ricevimento:

Dopo le lezioni o per appuntamento.

Testo di riferimento:

Robin Hartshorne. Geometry: Euclid and beyond. Springer-Verlag, New York-Heidelberg.

Bibliografia supplementare:

Euclide. Tutte le opere. A cura di Fabio Acerbi. Bompiani

David Hilbert. Fondamenti della geometria. Con i supplementi di Paul Bernays. Franco Angeli Editore (disponibile anche in altre edizioni)

Elementi di Euclide su Internet

Libro 1 (booklet)

Programma sintetico:

Geometria Euclidea

Assiomi di Hilbert

Piano cartesiano reale.

Geometria su campi.

Costruzioni con riga e compasso

Costruibilità e estensioni di campi.

Postulato delle parallele.

Geometrie non euclidee.

Poliedri e i cinque solidi regolari.

Valutazione:

1) Seminario su un tema a scelta. Sarà utile consegnare una piccola tesina con lo svolgimento dei contenuti di ciascun seminario.

2) Discussione e consegna di esercizi scritti proposti durante le esercitazioni.

La valutazione finale terrà in conto il voto complessivo di  (1) e (2).

Diario delle lezioni