Università
degli studi
Roma Tre

Seminari di Geometria



I Seminari si svolgono di norma il giovedì  alle 14:30 nell'aula 211 del Dipartimento di Matematica.



Seminari a.a. 2013-14
Relatore Titolo Data
Angela Ortega (Humboldt University of Berlin) Pryms of non-cyclic triple covers and log canonical models
of the spin moduli space of genus 2

Giovedì  19 Settembre 2013
ore 11.00 - 12.00
Jun-Muk Hwang (KIAS, Seoul) Fano manifold of Picard number 1 with isotrivial VMRT-structure
Giovedì  19 Settembre 2013
ore 14.00 - 15.00
Gavril Farkas (Humboldt University of Berlin) The Chow form of a K3 surface and pfaffians
Giovedì  19 Settembre 2013
ore 15.30 - 16.30
Lidia Stoppino (Università dell'Insubria) Geografia di varietà fibrate e stabilità
Giovedi 10 Ottobre
Fabrizio Catanese (University of Bayreuth) Answer to some question by Fujita on VHS
Giovedì  7 Novembre 2013
ore 14.00 - 15.00
Fabrizio Catanese (University of Bayreuth) Metodi topologici in teoria dei Moduli
(Sottotitolo: Come l'angelo della topologia può
convivere col diavolo della algebra astratta).

Giovedì  7 Novembre 2013
ore 16.00 - 17.00
Fabrizio Andreatta (Università di Milano) La congettura di Coleman-Oort per curve irriducibili degeneri
Giovedi 21 Novembre 2013
Igor Dolgachev (University of Michigan) Algebraic curves with CM multiplication
Martedi 26 Novembre 2013
ore 14.30 - 15.30
Antonio José di Scala (Politecnico di Torino) Tube-type symmetric domains and uniformization
Giovedi 5 Dicembre 2013
Changho Keem (Seoul National University) On Weierstrass points on curves of low genus
Venerdi 17 Gennaio 2014
ore 14.30 - 15.30
Fabio Perroni (SISSA, Trieste) On the locus of curves with a given group of automorphisms
Giovedi 23 Gennaio 2014
Marian Aprodu (Institute of Mathematics "Simion Stoilow", Bucharest) Lazarsfeld-Mukai bundle and applications to the geometry
of projective curves

Giovedi 13 Febbraio 2014
Giulio Codogni (Università di Roma Tre) Mori fiber spaces e K-stabilità
Giovedi 6 Marzo 2014
Samuel Grushevsky (Stony Brook) Extending the Prym map
Giovedi 20 Marzo 2014
José Miguel Manzano (Università di Roma Tre) Mean curvature and bundle curvature
Giovedi 27 Marzo 2014

AN INDUCTION DAY TO SUPER GEOMETRY
Mercoledi 23 Aprile 2014
Emanuele Macrí (Ohio State University) Disuguaglianze di Bogomolov generalizzate
in dimensione superiore

Giovedi 29 Maggio 2014
Fabio Felici (Universita' Roma Tre) GIT for Hilbert and Chow schemes of curves
(Discussione tesi di dottorato)

Giovedi 5 Giugno 2014
ore 11:00 AULA 311
Maksym Fedorchuk (Boston College) Toward GIT stability of syzygies of canonical curves
Giovedi 5 Giugno 2014
Sebastian Casalaina-Martin (University of Colorado at Boulder) Prym varieties and applications
Martedi 17 Giugno 2014
ore 14:30-15:30
Ana-Maria Castravet (Ohio State University) Birational geometry of moduli spaces of stable rational curves
Martedi 17 Giugno 2014
ore 16:00-17:00
Nick Shepherd-Barron (King's College, London) Henon maps and Feistel ciphers:
Cremona transformations in dynamics and cryptography
(COLLOQUIUM di DIPARTIMENTO)

Mercoledi 18 Giugno 2014
ore 16:00-17:00
Nick Shepherd-Barron (King's College, London) Algebraic groups, log resolutions of elliptic singularities
and del Pezzo surfaces

Giovedi 19 Giugno 2014
Simone Diverio (CNRS--Institut de Mathématiques de Jussieu, Paris) Curve razionali su varietà di Calabi-Yau in dimensione tre
Giovedi 10 Luglio 2014
Gabriele Di Cerbo (Columbia Univesity, New York) Sul bordo del cono dei divisori effettivi
Giovedì  10 Luglio 2014
ore 16.00 - 17.00








Vai all'archivio dei seminari.